La modifica dei vini da Bianco di Castelfranco Emilia a Castelfranco Emilia è dovuta alla necessità di valorizzare i vini bianchi con nome dei vitigni Trebbiano e Moscato. Questi vini prodotti tradizionalmente in zona non potevano essere riconosciuti come specifiche tipologie a causa del nome della denominazione fondato sulla tipologia Bianco.
Continua...
I Bohusläns blåmusslor sono delle cozze che presentano una conchiglia poco spessa con valve di lunghezza simile che si assottigliano a un'estremità.
La conchiglia è spesso più larga alla base e un po' più piatta di quella di mitili di altre zone. Sono di colore marrone-nero con sfumature blu. L'interno della conchiglia è lucente e iridescente, di colore bianco perlaceo con sfumature azzurre
Continua...
La Çağlayancerit Cevizi è una noce di calibro medio, 16 gr/pezzo, piena al 99 % circa. Il rapporto in termini di peso tra il gheriglio e il frutto si aggira intorno al 53-54 %. Le noci hanno una larghezza di circa 33-35 mm e una lunghezza compresa tra 40 e 44 mm.
Continua...
I vini Corrèze Dop sono ottenuti da uve appassite fuori pianta dei vitigni Cabernet franc N, Cabernet Sauvignon N, Chardonnay B, Merlot N e Sauvignon B, questi vini presentano un elevato tenore naturale di zuccheri residui. Il colore va dall’oro antico all’ambrato.

Continua...
Bevanda alcolica prodotta con distillati ottenuti da melassa estratta da canna da zucchero coltivata e trasformata a Cuba, e miscele di tali distillati, invecchiati in botti di quercia bianca. I distillati così ottenuti presentano un titolo alcolometrico volumico inferiore al 96 %.
Continua...
La zona di produzione dei peperoni destinati alla produzione della paprika da tutelare con la dop Pimentón de Murcia è costituita dai terreni siti nelle seguenti circoscrizioni municipali della provincia di Murcia, nel sud-est della Spagna

Continua...
Questi vini sono freschi e delicati al palato, limpidi e brillanti e caratterizzati da aromi franchi, che rispecchiano il sapore delle uve dalle quali sono ottenuti. Presentano un grado alcolico contenuto, sentori floreali e fruttati e un'acidità equilibrata. I vini rossi sono di colore rosso da medio a intenso con tonalità violacee. Presentano aromi di frutta matura (more, ciliegie, frutti del corbezzolo e mirtilli rossi) e sapore prevalentemente di frutti rossi, con una nota finale leggermente tannica. Un buon equilibrio tra il titolo alcolometrico e l'acidità rende questi vini adatti all'invecchiamento in botti di legno.


Continua...