Ελαιόλαδο Μάκρης / Elaiolado Makris Dop
Elaiolado Makris is an extra virgin olive oil produced from olives of the indigenous Elia Makris variety, which accounts for around 99 % of the olives grown in the defined area.
L’Elaiolado Makris è un olio extravergine di oliva prodotto con olive della varietà locale Elia Makris, che rappresenta circa il 99 % delle olive coltivate nella zona delimitata
«ΕΛΑΙΟΛΑΔΟ ΜΑΚΡΗΣ» (ELAIOLADO MAKRIS)
N. UE: PDO-GR-02388-AM01 – 11.01.2018
DOP (X) IGP ()
1. Nome (nomi)
«Ελαιόλαδο Μάκρης» (Elaiolado Makris)
2. Stato membro
Grecia
3. Descrizione del prodotto agricolo o alimentare
3.1. Tipo di prodotto
Classe 1.5. Oli e grassi (burro, margarina, olio ecc.)
3.2. Descrizione del prodotto a cui si applica il nome di cui al punto 1
L’«Elaiolado Makris» è un olio extravergine di oliva prodotto con olive della varietà locale «Elia Makris», che rappresenta circa il 99 % delle olive coltivate nella zona delimitata.
L’«Elaiolado Makris» presenta le seguenti caratteristiche:
Colore |
: |
giallo-verde brillante che con la maturazione vira al giallo dorato; |
Aroma |
: |
fruttato medio, con una mediana del fruttato (Mf) superiore a 4, caratterizzato da un profumo di erbe aromatiche, margherita e calendula, quando l’olio d’oliva è ottenuto da olive non completamente mature, e un profumo dominante di camomilla quando le olive sono mature. Note di mela e mandorla completano armoniosamente l’aroma fruttato dell’«Elaiolado Makris»; |
Sapore |
: |
ben equilibrato, con un retrogusto leggermente amarognolo con mediana dell’amaro (Μb) di 2-3, leggermente piccante con mediana del piccante (Μp) di 2-3, e mediana dei difetti (Μd) pari a 0,0; |
Acidità |
: |
bassa acidità < 0,6; |
Numero di perossidi: < 10,9 MeqO2/kg;
Assorbimento nell’ultravioletto: Κ270: < 0,18, e Κ232: < 2,20;
Cere: < 127,8 mg/kg;
Acido oleico: ≥ 75,00 degli acidi grassi totali;
Contenuto di campesterolo (≤ 2,90) e steroli residui da basso a medio; steroli totali > 1000 mg/kg;
Variazione del coefficiente di assorbimento (Delta-K = 0,000-0,002).
3.3. Mangimi (solo per i prodotti di origine animale) e materie prime (solo per i prodotti trasformati)
L’«Elaiolado Makris» è ottenuto a partire dalla varietà autoctona di olive «Elia Makris» coltivata nella zona delimitata, che produce olive dalla forma sferica, di grandezza media e di colore nero una volta giunte a maturazione.
3.4. Fasi specifiche della produzione che devono aver luogo nella zona geografica delimitata
Le operazioni di coltivazione degli oliveti antichi e più recenti della varietà autoctona «Elia Makris», di raccolta delle olive e di tutte le fasi di produzione e lavorazione dell’olio d’oliva.
3.5. Norme specifiche in materia di affettatura, grattugiatura, confezionamento ecc. del prodotto cui si riferisce il nome registrato
3.6. Norme specifiche in materia di etichettatura del prodotto cui si riferisce il nome registrato
L’etichettatura deve includere il nome del prodotto e il logo DOP dell’UE. Sull’etichetta deve inoltre figurare:
— |
il logo con il nome del prodotto in caratteri greci o latini, assieme a una fotografia del villaggio di Makri sullo sfondo, collocata sopra l’immagine di un olivo da cui cadono gocce di olio d’oliva che vanno a formare una pozza di olio al cui centro sono disposte alcune olive. |
4. Delimitazione concisa della zona geografica
La zona geografica delimitata comprende i confini amministrativi del distretto comunale di Makri, che include i comuni di Makri, Dikella, Mesimvria e Plaka e il comune di Chili nel distretto comunale di Alessandropoli.
5. Legame con la zona geografica
L’«Elaiolado Makris» presenta caratteristiche organolettiche e fisico-chimiche distintive. Tali caratteristiche sono dovute a una serie di fattori, in particolare alla specifica varietà autoctona di olive «Elia Makris», che cresce rigogliosa nella zona delimitata, alle condizioni pedoclimatiche dell’area nonché ai metodi utilizzati dai produttori locali.
Le caratteristiche organolettiche specifiche dell’«Elaiolado Makris» sono le seguenti:
— |
l’aroma fruttato medio con un profumo di erbe aromatiche, margherita e calendula all’inizio della raccolta, e un profumo dominante di camomilla quando le olive sono mature, completato da note di mela e mandorla. Questa combinazione è tipica dell’«Elaiolado Makris», prodotto nella zona delimitata a partire dalla varietà autoctona «Elia Makris»; |
— |
il sapore leggermente amarognolo e piccante, armonioso ed equilibrato, anch’esso combinazione tipica della varietà autoctona «Elia Makris». |
Le caratteristiche fisico-chimiche specifiche dell’«Elaiolado Makris» sono le seguenti:
— |
bassa acidità < 0,6; |
— |
numero minimo di perossidi (< 10,9) e pertanto maggiore resistenza all’ossidazione e idoneità allo stoccaggio, che conferiscono all’olio la sua tipica freschezza; |
— |
bassi coefficienti di assorbimento (Κ270: < 0,18 e Κ232: < 2,20), che sono espressione della freschezza, della lavorazione rapida dopo la raccolta e della conservazione nelle giuste condizioni; |
— |
basso indice della variazione del coefficiente di assorbimento (Delta-Κ: = 0,000-0,002); |
— |
qualità di conservazione, dovuta in particolare all’alto livello di acido oleico monoinsaturo, suscettibile in minima misura all’autossidazione. |
La zona delimitata si trova nella regione più settentrionale della Grecia dedicata all’olivicoltura, caratterizzata da una pianura collinare, con un’altitudine media di 200 metri. Il terreno ha una tessitura di grana media e una composizione sabbiosa-limosa. Il suolo è povero e calcareo sui monti, mentre è di origine calcarea, di grana media e fertile in pianura, con un contenuto di CaCO3 dal 3 % al 31,6 %. Il tenore di sostanza organica varia da basso a soddisfacente in talune zone (1,8-6,5 %) e il pH (7,0-8,0) va in genere da neutro a leggermente alcalino. L’origine calcarea del terreno, associata alla continua esposizione delle olive al sole dovuta alla configurazione del territorio, contribuisce ad aumentare la concentrazione di sostanze volatili, che conferiscono all’«Elaiolado Makris» il suo aroma fruttato.
Il microclima mediterraneo della zona delimitata in cui si produce l’«Elaioloado Makris» è caratterizzato da inverni miti ed estati fresche. Le gelate pericolose sono rare; nelle poche occasioni in cui si sono verificate, l’oliva «Elia Makris» ha dimostrato una forte resistenza e i danni alle piante sono stati minimi. Nella zona delimitata, caratterizzata da 15 chilometri di costa affacciata sul Mare di Tracia e da cime montuose — i versanti della catena montuosa dei Monti Rodopi a nord-ovest, nord e nord-est — le condizioni per la coltivazione della varietà autoctona di olive «Elia Makris» sono ottimali. L’elevato soleggiamento, l’assenza di forti sbalzi di temperatura e la rarità di gelate e venti freddi, a causa della barriera naturale creata dalle montagne a nord della zona delimitata, contribuiscono al corretto svolgimento di tutte le fasi del ciclo vegetativo dell’olivo (fioritura e germogliazione) e a esaltare le caratteristiche organolettiche dei frutti. Grazie al microclima della zona, altamente caratteristico, la mosca delle olive di rado rappresenta un problema. Le olive danneggiate sono quindi pochissime e le poche che si riscontrano non hanno alcun influsso negativo sull’acidità dell’olio d’oliva.
L’inconfondibile varietà autoctona «Elia Makris», coltivata da centinaia di anni esclusivamente nella zona delimitata e adattatasi alle condizioni pedoclimatiche prevalenti, garantisce la produzione di un olio d’oliva che presenta le caratteristiche qualitative specifiche dell’«Elaioloado Makris». L’«Elaioloado Makris» è uno dei primi oli d’oliva prodotti durante l’anno in Grecia, benché la regione sia la più settentrionale del paese e una delle zone più a nord di produzione di olio d’oliva nell’Unione europea. Ciò è dovuto sia alla varietà autoctona che al microclima della zona. La coltivazione precoce di questa varietà ne fa coincidere i periodi di crescita e maturazione dei frutti con la massima esposizione alla luce del sole, il che aumenta i livelli delle sostanze aromatiche dell’olio e gli conferisce il colore giallo-verde o giallo dorato brillante tipico dell’«Elaioloado Makris».
I fattori umani più importanti che incidono sulla specificità del prodotto sono i seguenti.
— |
Il metodo di raccolta. La raccolta nei piccoli oliveti viene effettuata a mano dai produttori stessi o dai dipendenti, onde evitare di danneggiare le olive raccolte. Negli oliveti più estesi con numerose piante, le olive vengono raccolte con raccoglitrici elettriche ad azionamento individuale. Le olive vengono depositate in cassette o reti e, una volta pulite da rami e foglie per evitare che si schiaccino, vengono trasferite in cassette di plastica forate sul fondo e sui lati per consentire una migliore aerazione. |
— |
Il trasporto delle olive nei frantoi e la molitura delle olive, che avviene il giorno della raccolta o entro 24 ore. Se la molitura non è effettuata nello stesso giorno della raccolta, le olive vengono conservate al riparo da condizioni che potrebbero favorire lo sviluppo di microrganismi e deteriorare la qualità dell’«Elaiolado Makris». Il metodo di raccolta, il trasporto immediato al frantoio e la successiva molitura assicurano che le olive rimangano integre, in modo che l’olio prodotto presenti un basso coefficiente di assorbimento Κ270 - Κ232, Delta-K (variazione del coefficiente di assorbimento) e una bassa acidità. |
— |
Il tempo di stoccaggio, molto breve poiché l’olio inizia a essere commercializzato poco dopo lo stoccaggio, le condizioni di stoccaggio, in cui l’olio viene conservato a una temperatura adeguata in locali freschi e bui, in contenitori adatti e chiusi che lo proteggono dal contatto con l’ossigeno e dalla luce e il fatto che il numero di volte in cui viene decantato è ridotto al minimo sono tutti fattori che contribuiscono a garantire che il numero di perossidi, i coefficienti di assorbimento (Κ270 - Κ232) e il Delta-K dell’«Elaiolado Makris» siano bassi. |
— |
Le condizioni temperate in cui avviene di produzione. Dopo la frangitura delle olive si procede a una gramolatura a bassa velocità (17-19 giri al minuto) e di breve durata (da 40 a 45 minuti), nel corso della quale la temperatura della pasta di olive è mantenuta a circa 27-32 °C. Tale temperatura contribuisce a evitare il deterioramento delle sostanze volatili dell’olio d’oliva, l’alterazione del colore e l’aumento dell’acidità. La bassa velocità e la breve durata della gramolatura contribuiscono a far fondere le gocce più piccole in gocce di dimensioni superiori e sono fondamentali per limitare la formazione di emulsioni, che rendono più difficile la separazione dell’olio dalla pasta di olive e dall’acqua vegetale. |
In sintesi, la raccolta delle olive al giusto stadio di maturazione, le buone pratiche applicate dai produttori durante la raccolta e il trasporto delle olive al frantoio, la molitura a breve distanza dall’arrivo al frantoio, le buone pratiche di gramolatura e di estrazione, le condizioni di stoccaggio dell’olio, insieme alla varietà stessa dell’oliva e alle condizioni pedoclimatiche assicurano il mantenimento delle proprietà organolettiche e fisico-chimiche specifiche dell’olio (carattere fruttato, sensazione di freschezza, bassi indicatori di assorbimento, bassa acidità, basso numero di perossidi, buona conservazione) ed evitano l’alterazione del colore.
Il legame tra la popolazione di Makri e delle zone circostanti e l’olivicoltura e l’«Elaiolado Makris» risale a tempi immemorabili. La presenza secolare degli olivi nella zona è legata alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio, come attestato da fonti storiche e riferimenti bibliografici. Nell’«Antico oliveto Makri» si trovano oggi olivi centenari, come dimostrano le dimensioni, la forma e i tronchi nodosi. La presenza di antichi frantoi a mano e di torchi in legno del XIX secolo testimoniano altresì la lunga esperienza della popolazione locale nella produzione di olio d’oliva.
L’«Elaioloado Makris» ha partecipato a numerosi concorsi internazionali, dove ha vinto importanti premi. Nel 2012 ha vinto l’oro al 2° Concurso internacional de azeites virgem extra - Premio Ovibeja in Portogallo. Nel 2013 ha vinto in Grecia una corona d’oro al concorso di qualità Kotinos per gli oli extravergini di oliva confezionati e marchiati. Nel 2015 ha vinto l’oro al Concurso Internacional de aceite de oliva en el Mediterraneo - Terraolivo tenutosi a Gerusalemme, in Israele. Nel 2016 ha vinto l’oro al London International Olive Oil Competitions di Londra. Nel 2018 ha vinto l’oro sia al Concurso Internacional de Aceites di Oliva Virgin Extra«OLIVINUS» in Argentina sia al New York International Olive Oil Competition negli Stati Uniti. Nel 2019 ha ottenuto un punteggio di «tre gocce» al 16° Concorso Oleario Internazionale AIPO d’Argento. Nella classifica mondiale EVOO del 2019 si è posizionato al 18° posto su 12 000. Rientra inoltre ancora una volta tra i migliori 500 oli al mondo nella guida Flos Olei 2020.
Ogni anno, in estate, nell’ultima decade di agosto si tiene la sagra delle olive, organizzata dall’associazione delle donne di Makri con la collaborazione della cooperativa di olivicoltori e dell’unità regionale di Evros. La sagra attira numerosi visitatori della zona e ma anche da più lontano che partecipano a seminari e conferenze sulle buone pratiche di olivicoltura, corsi di degustazione tenuti da esperti di olio d’oliva. Per gli operatori del settore vengono inoltre organizzate visite agli appezzamenti olivicoli destinate a far conoscere l’oliva di Makri, nonché altri eventi di diverso genere. La sera conclusiva della sagra tutti si riuniscono per una degustazione di cibi e diverse specialità a base di «Elaiolado Makris».
Riferimento alla pubblicazione del disciplinare
(articolo 6, paragrafo 1, secondo comma, del regolamento)
http://www.minagric.gr/images/stories/docs/agrotis/POP-PGE/prodiagrafes_elaiolado_makris111219.pdf
Huile d'olive de Provence Dop »